Web Advertising: Perché?
Il mondo dell’informazione è in costante movimento e mutazione e, a dettar le regole, sono sempre più i fruitori dell’informazione che grazie al Web, hanno la possibilità di cambiare “punto informativo” in maniera gratuita, semplice e veloce.
Internet fa quotidianamente ciò che la televisione commerciale ha fatto per anni e lo fa indubbiamente con maggiori potenzialità di successo: fornisce la possibilità di “cambiare canale” in pochi secondi, senza obbligare nessuno a dover andare in edicola per cercare quel qualcosa in più che il quotidiano, il periodico o la rivista specializzata non sono stati in gradi di fornire. Ed a differenza della televisione, non obbliga ad orari ben precisi, a “conduttori” e format che possono anche non piacerci.
Internet consente di cercare quello che si vuole, quando si vuole e, una volta trovato, continuare per approfondire la ricerca decretando il successo o l’insuccesso delle varie piattaforme in cui ci si è imbattuti.
Il Web fa oramai parte della nostra quotidianità tanto sul lavoro quanto nella vita privata: pc, tablet, smartphone, smart tv, radio digitali, tv digitali… è per questo motivo che tutte le più importanti testate hanno ampliato la loro offerta puntando all’informazione via Web, spesso gratuita.
Va da sè che il settore della pubblicità non poteva non estendersi a Internet creando la branca del Web Advertising e generando mezzi e tecniche ad hoc per specifiche esigenze.
ADV Deal, con la collaudata formula del cambio merce pubblicitario, è in grado di garantire una copertura Web efficace ed innovativa.
Web Advertising: gli obiettivi
- Benchmarking Online
- Online Branding
- Database Building
- Lead Generation
- Raccolta Feedback
- Behavioural Targeting
- Banner Advertising: gli esordi – Ebbene si… tutto iniziò esponendo banner pubblicitari sui siti. Era indubbiamente il sistema più semplice: scritte a caratteri cubitali, immagini attraenti, disegni. Questo è stato l’esordio del Web Advertising. Oggi gli utenti sono assuefatti ai banner, soprattutto se non contestuali. Ciò nonostante il Banner Advertising, se ben studiato, può regalare ancora ottime soddisfazioni anche perché si è evoluto e ci sono possibilità di sicuro interesse, come ad esempio video banenr che esplodono all’apertura pagina e si ridimensionano a richiesta dell’utente.
- Direct Email Marketing: l’evoluzione. – Quando l’Email ha iniziato a diffondersi come strumento di comunicazione universale, i siti web ed altre aziende specializzate, hanno iniziato a formare nutriti elenchi di nominativi, profilandoli in base all’età, interessi, lavoro e molti altri parametri ancora, ed usano abitualmente queste liste per l’invio di mail pubblicitarie e/o informative mirate. E’ uno strumento che non può non essere incluso in una strategia di Web Marketing efficace e ben strutturata.
- Intestitial: il mini spot stile TV – L’Interstial è la più recente evoluzione del Banner. Si tratta di un mini spot molto simile a quelli che appaiono in TV ma decisamente più breve. Appare quando un cliente richiede una pagina e dura all’incirca per il tempo di caricamento della pagina. Si tratta di un strumento interattivo dalle enormi potenzialità anche se potrebbe risultare un po’ invasivo.
- Press Release e Online PR – E’ la versione digitale dell’invio dei comunicati stampa alle agenzie. Le aziende hanno spesso la necessità di comunicare informazioni e il comunicato stampa assolve egregiamente a questo compito anche sul Web dove, con singolo invio, migliaia di siti vengono informati e possono decidere se sviluppare la notizia per pubblicarla.
- Visual Marketing – Il Visual Marketing non è un mezzo pubblicitario vero e proprio. Si tratta in realtà “della disciplina che studia il rapporto che intercorre fra oggetto, contesto in cui viene inserito ed immagine“. In pratica potremmo impropriamente definirla come la tecnica per mezzo della quale l’oggetto diventa protagonista della comunicazione visiva, una sorta di sintesi di fra immagine, funzione ed emozioni. Il Visual Marketing è indubbiamente la base della moderna comunicazione, non solo sul Web.
- SEM/Google AdWords: The King – SEM, Search Engine Marketing, è indubbiamente il cavallo di battaglia del momento e rappresenta la forma di monetizzazione dei Motori di Ricerca. Il messaggio pubblicitario può essere rappresentato da banner testuali, banner tradizionali, banner flash, video, banner con registrazione dell’utente senza l’apertura di landing page. La peculiarità è che all’utente vengono visualizzati unicamente banner di suo interesse e rappresentano quasi una possibilità di approfondimento offerta dal sito o dal motore di ricerca. Il servizio Google AdWords è il re di questa tecnologia e di questa forma avanzata di Web Advertising.
- Social Media – I Social Media sono il fenomeno sociale degli ultimi anni e sono entrati a far parte della vita di molti noi con prepotenza. Facebook, in assoluto il più seguito, conta circa 1 miliardo di iscritti e sono moltissimi i social che contano centinaia di di milioni di fedeli iscritti. Molti di questi social sono più elitari e quando si decide di avvalersi di questo strumento per fare pubblicità occorre anche qui studiare e pianificare.
Noi di ADV Deal siamo in grado di assistere il cliente a partire dal punto zero: dalla scelta dei social sino, alle campagne pubblicitarie, alle campagne mirate per reclutare fan/follower, alla realizzazione di contest, ed alla gestione delle pagine social per conto dell’azienda.
SEO: il posizionamento sui motori di ricerca
SEO, Search Engine Optimization. Si, anche il posizionamento nei motori di ricerca fa parte del Web Marketing. Posizionare un sito nelle prime posizioni sui motori di ricerca equivale ad una vera e propria operazione di marketing in grado di aumentare la visibilità di sito o di una singola pagina e quindi di un Brand o di un prodotto. Siamo in grado di proporlo come servizio accessorio o come obiettivo di una campagna di Content Marketing.
Content Marketing: puntiamo sui contenuti
Il Content Marketing è una tecnica di marketing impostata sulla diffusione sul Web di articoli e contenuti multimediali in relazione ad un determinato soggetto. Concettualmente è simile alla diffusione di comunicati stampa. La differenza risiede nel messaggio che viene diffuso. Se con il comunicato stampa puntiamo tutto sulla diffusione di una notizia specifica, con il Content Marketing andremo a diffondere articoli (e/o contenuti multimediali) relazionati al Brand o al prodotto o ad un determinato avvenimento ed ogni articolo condurrà al sito del cliente. Per la diffusione vengono usati siti d’informazione, blog, siti specifici per l’argomento trattato, forum di discussione, social network, siti bookmark ed ogni strumento ritenuto adatto al raggiungimento dello scopo che, a seconda dei casi, può essere semplicemente divulgativo e/o di supporto all’attività di posizionamento del sito sui motori di ricerca.
Già da tempo ADV Deal offre ai propri clienti ottime soluzioni di Web Advertising in cambio merce pubblicitario… il mammut continua a cavalcare l’onda.